L’estate è ormai alle porte e ci prepariamo a vivere una stagione che, come ogni anno, porta con sé discussioni e pareri contrastanti, soprattutto su uno degli accessori più dibattuti di sempre: i sandali. Per molti, le scarpe rappresentano un dettaglio secondario, un elemento che spesso passa inosservato e che non viene considerato fondamentale per il proprio stile.
I sandali e tutte le critiche che li accompagnano
Spesso ci lasciamo influenzare dalle tendenze del momento e non perdiamo occasione per criticare ciò che ci mette a disagio, come il famigerato calzino bianco abbinato al sandalo di gomma, un vero e proprio incubo estetico che sembra non tramontare mai. Ma oggi vogliamo soffermarci sulle ragioni per cui certi stili vengono etichettati come anti-trend e suscitano tanto scalpore.

Non si tratta solo di una questione di gusto personale o di moda: spesso il problema è più ampio, perché alcuni modelli di sandali risultano oggettivamente poco gradevoli alla vista e difficili da indossare con disinvoltura. Immaginarsi con ai piedi queste calzature poco armoniose e, talvolta, anche scomode, può essere davvero complicato. Certo, se il comfort è la tua priorità assoluta, la scelta può essere comprensibile.
Ma vale davvero la pena sacrificare il proprio stile solo per privilegiare la comodità ? Per molte persone, la praticità è irrinunciabile, soprattutto quando si tratta di scarpe da indossare ogni giorno, magari anche in ufficio. Cerchiamo quindi di analizzare meglio la questione.
I 5 modelli anti-trend
In questo periodo, alcuni modelli di sandali si impongono come protagonisti indiscussi, nonostante suscitino reazioni contrastanti e, talvolta, vere e proprie rivolte stilistiche. Eppure, molti continuano a sceglierli e a indossarli con convinzione. Vediamo insieme quali sono i principali “colpevoli”.

Il primo modello che spopola è il sandalo track, una via di mezzo tra scarpa sportiva e sandalo, apprezzato per la sua comodità e per la capacità di abbinarsi perfettamente ai jeans, uno dei capi più amati di sempre. Questo modello dona un tocco grintoso e moderno a qualsiasi outfit, risultando estremamente versatile per chi desidera indossare lo stesso paio di sandali in diverse occasioni.
Segue il sandalo fisherman, o sandalo da pescatore, caratterizzato da fasce intrecciate e una struttura chiusa che ricorda le calzature tradizionali. Questo modello sta tornando prepotentemente di moda e si abbina bene a jeans dritti o a sigaretta, regalando uno stile pratico e dinamico per la vita di tutti i giorni. Tuttavia, è importante non esagerare con il loro utilizzo.
I sandali che restano poco trendy
La zeppa, che molti pensavano fosse ormai superata, si riafferma invece come uno dei must-have dell’estate, soprattutto nei sandali da indossare quotidianamente. Grazie alla sua struttura confortevole, anche con altezze importanti, la zeppa è perfetta per chi desidera slanciare la figura e aggiungere un tocco retrò al proprio look.

I sandali flat, invece, sono promossi solo se minimalisti: la regola d’oro è puntare su linee essenziali e colori neutri, evitando dettagli troppo vistosi che rischiano di rendere la scarpa fuori moda. Scegli modelli con listini sottili e, se vuoi osare, opta per qualche accento metallico, ma senza esagerare.
Infine, troviamo i sandali con cinturino alla caviglia, un modello che aggiunge femminilitĂ e stabilitĂ , ma che valorizza soprattutto chi ha caviglie sottili. Prima di acquistarli, valuta bene se sono davvero adatti alla tua silhouette e alle tue esigenze quotidiane.
I sandali: il must-have di ogni estate
Con l’arrivo delle alte temperature, il desiderio di liberare i piedi e indossare scarpe comode e gradevoli diventa una priorità . Non ci sono mezze misure: è importante scegliere ciò che risponde davvero alle proprie necessità , senza lasciarsi condizionare troppo dalle mode passeggere.

Seguire le tendenze può essere divertente, ma non bisogna mai sacrificare il proprio benessere e la propria personalità per aderire a uno stile che non ci rappresenta o che ci mette a disagio. Scegli sempre ciò che ti fa sentire a tuo agio e che valorizza i tuoi punti di forza.
Anche se i sandali possono essere considerati un anti-trend da alcuni, ricorda che la moda è ciclica e ciò che oggi è criticato potrebbe diventare il must-have di domani. Considerando anche l’investimento che comporta l’acquisto di un nuovo paio di scarpe, scegli sempre ciò che si adatta meglio a te e alle tue esigenze.